Nella zona precollinare della provincia di Parma, al confine con la provincia di Reggio Emilia, si trova Monticelli Terme.
Un paese di 4809 abitanti, edificato intorno al centro termale omonimo.
In realtà l'abitato sarebbe dovuto sorgere nei pressi della chiesa parrocchiale di S.Donnino martire, ma la scoperta delle acque termali negli anni '20 del XX secolo da parte della famiglia Borrini e il crescere delle attività lavorative, hanno portato a sviluppare il paese nel luogo attuale.
L'antico nome del paese era Montepelato, di cui sono rimaste tracce nelle due vie principali: via Montepelato Sud e via Montepelato Nord, ma con la coltivazione dei campi e l'abbellimento del paese il nome venne cambiato da Montepelato a Monticelli Terme.
La fondazione della chiesa parrocchiale di S.Donnino Martire risale al 1230, ma fu poi riedificata nel 1500.
Sulle rovine del castello fu edificata Villa Mariotti-Micheli dove sono conservate stanze riccamente decorate con stucchi e un disegno del Petrarca.




.
Nessun commento:
Posta un commento